Pulcinella e il mistero del castello di Virginio De Matteo dicembre 2007
Tom e Huck… guai più che mai di Virginio De Matteo (liberamente tratto da “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain)
novembre 2005
Moby Dick di Virginio De Matteo (liberamente tratto da “Moby Dick” di Herman Melville)
novembre 2004
La piramide di Malabù di Virginio De Matteo novembre 2003
S. O. S. dal Pianeta Terra di Virginio De Matteo dicembre 2002
Quando nonna Faustina arrivò in America di Virginio De Matteo dicembre 2001
Vincitore Premio Rosa d’Oro – Padova 2003 Premio Miglior Spettacolo “Festival Teatro Pinocchio” – Salerno 2006
Un giorno come un altro di Virginio De Matteo agosto 2001
Calibano… che strano isolano di Virginio De Matteo (liberamente ispirato a “La tempesta” di William Shakespeare
novembre 2000
Un provino per Shakespeare di Virginio De Matteo agosto 2000
Femmes de vaudeville da Georges Courteline novembre 1999
Filiberto… il fantasma inesperto di Virginio De Matteo (liberamente ispirato a “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde)
novembre 1999
Vincitore del “Festival Nazionale di Teatro Ragazzi” – Padova 2002
Premio per Miglior Spettacolo “Festival Teatro Pinocchio” – Salerno 2005
Una gamba da sanare di Virginio De Matteo luglio 1999
Mistero buffo di Dario Fo novembre 1998
Don Chisciotte e Sancio Panza di Virginio De Matteo (liberamente ispirato a “Don Chisciotte” di Miguel de Cervantes)
novembre 1997
Un prete per amico di Virginio De Matteo luglio 1997
La caccia a lupo e la caccia alla volpe di Giovanni Verga novembre 1996
La magica bottega da canovacci della Commedia dell’Arte ottobre 1996
La trasferta di Virginio De Matteo (liberamente ispirato all’opera di Primo Levi e Peter Weiss)
messa in scena per il Festival “Benevento Città Spettacolo” – settembre 1996
1945 memorie di un cabaret da Autori Vari luglio 1996
Favolefavole da “Le favole” di Esopo ottobre 1995
Il Padreterno non può attendere di Virginio De Matteo luglio 1995
Cecè di Luigi Pirandello luglio 1994
Occhiopinocchio di Virginio De Matteo (liberamente tratto da “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi)
luglio 1993
Miseria e grandezza nel camerino n. 1 di Ghigo De Chiara agosto 1992
La avventure di Pulcinella da Autori Anonimi agosto 1991
Uscirò dalla tua vita in taxi di K. Waterhouse e W. Hall agosto 1990
La notte uno spettacolo di Danza-Teatro-Musica coprodotto con cinque gruppi artistici
gennaio 1989
L’orso e La domanda di matrimonio di Anton Cechov agosto 1988
La tempesta di William Shakespeare luglio 1987
Pulcinella e gli intrighi delle donne da Anonimo Napoletano agosto 1986
La morsa e Lumie di Sicilia di Luigi Pirandello luglio 1986
Le baccanti di Euripide ottobre 1985
Pulcinella e il castello degli spiriti da Anonimo Napoletano marzo 1985