“Essere o non essere un bambino? Se sia più giusto avere l’animo di un bambino saggio o semplicemente l’animo di un bambino?”
liberamente tratto da “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi
scritto e diretto da Virginio De Matteo
con Raffaella Mirra, Mimmo Soricelli, Vincenzo De Matteo, Georgia de’ Conno, Miriana Viele, Pier Paolo Palma, Eugenio Delli Veneri
scenografia Claudio Mirra costumi Nico Celli luci e fonica Ada De Matteo
C’era una volta un re… no!! C’era una volta un pezzo di legno…
È così, nel modo più tradizionale, che comincia la nostra storia.
La storia del burattino più famoso del mondo, che incontrerà, suo malgrado: due ceffi bizzarri (un gatto e una volpe), una fata turchina e un grillo noioso.
Strano, ma saranno proprio il Gatto e la Volpe, alla fine dello spettacolo, a dare una morale un po’ diversa da quella originale: “…Cari papà, non vogliate, come dice quel grillaccio, pretendere un bambino saggio. Vogliate un bambino e un saggio! Il saggio? Voi, naturalmente!…”
età consigliata dai 5 anni in su – tecnica teatro d’attore
Scheda Artistica
Galleria